Vet Bisenzio

 Anagrafe: Canina e Felina

Iscrizione all’Anagrafe di Cani e Gatti

L’iscrizione all’anagrafe degli animali domestici è un obbligo legale per i cani e un atto consigliato per i gatti. È fondamentale per garantire la sicurezza degli animali e facilitare la loro identificazione in caso di smarrimento.

Perché Iscrivere il Proprio Animale?

  • Identificazione: Il microchip permette di risalire rapidamente al proprietario, agevolando il recupero in caso di smarrimento.
  • Obbligo Legale: In Italia, l’iscrizione dei cani è obbligatoria dal 1991. Per i gatti, dipende dalle normative regionali.
  • Prevenzione dell’Abbandono: La possibilità di identificare il proprietario scoraggia l’abbandono.
  • Controllo Sanitario: Consente di monitorare la diffusione di malattie zoonotiche e permette interventi tempestivi.

Come Funziona l’Iscrizione?

  • Microchip: Il veterinario applica un microchip sottocutaneo con un codice unico.
  • Registrazione: I dati del microchip e del proprietario vengono inseriti nell’anagrafe regionale.
  • Certificato: Il proprietario riceve un documento che attesta l’iscrizione.

Cosa Fare in Caso di Smarrimento o Cambio di Proprietà?

Se l’animale si smarrisce, è necessario avvisare le autorità competenti. In caso di cessione a un nuovo proprietario, è obbligatorio aggiornare i dati nell’anagrafe.

Dove Effettuare l’Iscrizione?

L’iscrizione si può fare presso ambulatori USL o veterinari accreditati. I costi, inclusi quelli del microchip, sono a carico del proprietario.

Quando Effettuare l’Iscrizione?

Il cane deve essere iscritto entro 60 giorni di vita, contestualmente all’applicazione del microchip.

[star_rating]

Prendi un appuntamento

Per qualsiasi necessità richiedi un appuntamento ti risponderemo appena possibile

2025-01-11T17:28:09+01:00Ottobre 22nd, 2024|
Torna in cima